Tra i simboli dell’Abruzzo -forte e gentile- ci sono la presentosa, il guerriero di Capestrano, l’arrosticino, il trabocco e, dulcis in fundo, la chitarra taglia pasta (o, come la chiamiamo a Pretoro “U carrateur”).
La storia di questo utensile, a dir poco magico, si perde nel tempo. In un atto notarile del 1833, redatto a Gessopalena, si cita testualmente “una chitarra per far maccheroni”.
Pretoro è da sempre un centro di artigianato del legno, generazioni di mastri falegnami si sono succedute e continuano a produrre utensili di faggio, resistenti nel tempo, per facilitare il lavoro in cucina. Avvolti da trucioli di segatura, i nostri artigiani realizzano ogni giorno mestoli, rigagnocchi, matterelli e spianatoie, mortai, zuccheriere e tanto altro. Ma, come si sarà ormai capito, la regina indiscussa della produzione è la chitarra.
L’arnese è composto da un telaio di faggio, solido ma leggero, e delle corde d’acciaio che resistono anche alle massaie più forti. In origine le corde erano d’ottone ma nel tempo per agevolare la manutenzione sono state sostituite dall’acciaio. L’assemblaggio è completamente manuale perchè non c’è macchinario che possa sostituire gli ‘incordatori’ del paese. Il prezzo è modico e invoglia anche i più restii ad acquistarlo per mettersi alla prova almeno una volta senza ricorrere alle macchinette con manovella, o alla comoda bottega della pasta all’uovo sotto casa.
Segreto per i lettori golosi: per fare un’ottima chitarra all’uovo bisogna considerare per ogni persona 100 g di farina (50 g di farina 00 e 50g di semola rimacinata) e 1 uovo.
E tu che aspetti a metterti alla prova? Nei nostri Infopoint puoi trovare la Chitarra e tutti gli utensili che ti occorrono per fare dei maccaroni eccezionali.
ACQUISTA CHITARRA&ACCESSORI PRESSO GLI INFO POINT
- Piazza Madonna della Libera (clicca qui per le indicazioni)
- Via Roma (clicca qui per le indicazioni)
- Piazza Dietro Corte (clicca qui per le indicazioni)
OPPURE CONTATTACI
- Whatsapp
3714204142
- Facebook sulla pagina @ProlocoPretoroMirastelle
- E-mail prolocopretoro@gmail.com