

UNA GUIDA AL PAESE
Scopri un uovo modo di esplorare il paese.

Vengono lavorati legno e pietra.

Fortemente legato al territorio, è presente anche in un’area faunistica.

La Majella e le sue meraviglie.
875
Pretoresi602
Metri sul livello del mare3
Lupi1407
Scalini
Un Brand per Pretoro
Il Borgo nel Cuore d'Abruzzo
La Proloco di Pretoro si è fatta promotrice di questa importante iniziativa nata per valorizzare il Borgo di Pretoro, ancora troppo poco conosciuto ed apprezzato. Per questo motivo è stato creato un nuovo Brand territoriale, sintesi di tutto ciò che la comunità dei pretoresi ha saputo costruire nei secoli. Oggi patrimonio e vanto non solo della regione Abruzzo, ma dell’Italia intera. Uno dei borgi più belli d’Italia.
Il Lupo, il Fuso, il Serpente di San Domenico, la Majella rappresentano “Il Borgo nel Cuore d’Abruzzo”.
- QUANTI SIAMO?Pochi ma buoni! 875 Abitanti, ad occhio e croce.
- DOVE SIAMO?Nel cuore d'Abruzzo a 602m s.l.m.
- E LA MONTAGNA?Siamo l'ultimo Borgo prima di raggiungerla. In meno di 10 minuti sarai da lei, dalla Majella Madre.
- SI MA IL MARE?25 minuti sono sufficienti per raggiungerlo.
Impara il mestiere, impara l'arte
Per i giovani da Mastro Tonino - Antonio Palmerio, classe 1931Come raggiungerci
da Roma: A24 direzione Pescara, uscita bari. Poi proseguire sulla A14, uscita Francavilla Al Mare.
dalla Puglia: A14 uscita Pescara sud- Francavilla Al Mare.
da Ancona: A14 uscita Pescara sud- Francavilla Al Mare.
Raggiungere le stazioni ferroviarie di Pescara o Chieti e poi proseguire con gli autobus del trasporto regionale (TUA).
Raggiungere l’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo (Pescara) e poi proseguire con gli autobus del trasporto regionale (TUA).